La Commissione Alpinismo Giovanile ha organizzato un’uscita per domenica 18 luglio 2021.
Programma
- Ore 7.30 Ritrovo in piazzale della Resistenza a Belluno.
- Ore 7.45 Partenza da Belluno con auto propria per Longarone, Val di Zoldo, passo Staulanza quota 1766 (parcheggio).
- Ore 9.15 Si prende il sentiero 472 inserito nell’alta via n.1 in direzione del rifugio Venezia; lo si percorre con alternanza di saliscendi su terreno in alcuni tratti ricco d’acqua e fangoso fra quota 1800/1900.
- Ore 10.40 Sulla sx indicazione per impronte dinosauro, si sale ripidamente per ghiaione fino a quota 2050 dove individuiamo un grande masso (10 metri per 6) sulla cui superficie sono evidenti le impronte di dinosauro.
- Ore 11.30 Si ridiscende fino al bivio e si prosegue per sentiero 472 fino all’intersezione con sentiero 473 che imboccheremo per la discesa verso valle.
- Ore 12.30 Sosta per pranzo al sacco e giochi su un bellissimo prato.
- Ore 14.00 Continuiamo la nostra escursione giungendo nell’incantevole borgo di Coi (quota 1500) con le sue caratteristiche case e tabià e il meraviglioso paesaggio circostante. Da qui prima per breve tratto asfaltato, poi per sentiero arriviamo strada sp251 della Val di Zoldo a Mareson (1334) dove termina la nostra escursione.
- Ore 16.00 Da Mareson rientro a casa con le auto dei genitori.
ABBIGLIAMENTO
Pantaloni lunghi; scarponcini alti fino alla caviglia con suola ben scolpita Nello zaino dovremo avere il necessario per la giornata, senza eccedere nel peso. Si raccomanda di tenere nello zaino giacca o maglione antivento, e berretto.
Viste le vigenti disposizioni in materia di contenimento del COVID 19, ciascun partecipante dovrà essere provvisto dei dispositivi personali (mascherina e gel igienizzante). La partecipazione è riservata ai ragazzi Soci CAI in regola con il tesseramento. Come previsto dalla Commissione Centrale di Alpinismo Giovanile, l’escursione è riservata ai giovani di età compresa tra gli 8 e i 17 anni.
La conferma partecipazione entro ore 12 di giovedì 15 luglio 2021, al referente della Commissione Alpinismo Giovanile della Sezione CAI di Belluno, Francesco Squillace via email fs.squillace@gmail.com.
Per informazioni o domande contattare: Francesco Squillace cell 328 1422443