Il Gruppo Alpinismo Giovanile organizza un’uscita per domenica 24 aprile 2022 per giovani dai 14 ai 17 anni.

Programma

Ore 9.00 Ritrovo davanti alla chiesa di Tisoi

Ore 9.15 Partenza a piedi da Tisoi (m. 560); lungo le stradine asfaltate scopriremo alcuni scorci del paese, cammineremo in direzione dell’abitato di Zei fin ad arrivare in località Roaia dove si imbocca il sentiero che conduce alla chiesetta sconsacrata di Santa Giustina nei pressi di Pian di Neve.

Si procede su stradina carrareccia in direzione est verso Pestesure per poi salire alla località Casera Zoppa (m. 819).

Da qui si abbandona la strada e si imbocca un sentiero inizialmente dolce e via via sempre più ripido fino ad arrivare fuori dal bosco nei pressi di un piccolo ricovero.

Si sale ancora per comodo sentiero fino ad arrivare all’anticima del monte Talvena (m.1431)

Ore 12.00 Sosteremo per il pranzo al sacco ammirando la straordinaria bellezza del panorama a sud verso la città di Belluno ed a Nord sulle aspre pareti delle Dolomiti Bellunesi.

Ore 13.00 Partenza per il rientro lungo il comodo sentiero CAI n. 52 che con ampi tornanti conduce prima alle diroccate casere Stalic e successivamente alla località Tovena.

Da qui per strade passando per la chiesetta di Sant’Antonio in Col si torna a Tisoi.

Ore 16.00 Partenza da Tisoi per rientro a casa.

ABBIGLIAMENTO: Pantaloni lunghi; scarponcini alti fino alla caviglia con suola ben scolpita
Nello zaino dovremo avere il necessario per la giornata, senza eccedere nel peso.
Si raccomanda di tenere nello zaino giacca o maglione antivento, e berretto.
Viste le vigenti disposizioni in materia di contenimento del COVID 19, ciascun partecipante dovrà essere provvisto dei dispositivi personali (mascherina e gel igienizzante).
L’escursione è riservata ai Soci CAI in regola con il tesseramento di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

La conferma partecipazione va effettuata entro ore 12 di giovedì 21 aprile 2022, al referente della Commissione Alpinismo Giovanile della Sezione CAI di Belluno, Francesco Squillace via email fs.squillace@gmail.com cell 328 1422443.

Scarica il programma [pdf – 172 kb]