La Biblioteca sezionale
Un vanto della nostra sezione è il patrimonio rappresentato dalla nostra biblioteca, che raccoglie oltre un migliaio fra volumi e riviste periodiche dedicati alla montagna, non solo a livello locale.
Saggistica alpina e speleologica, testi sull’escursionismo, di antropologia e storia sociale, ma anche narrativa di montagna, dal XIX secolo a oggi.
Richiedere un testo è molto semplice, dal momento che la biblioteca sezionale rientra nel sistema di ricerca e catalogazione online delle Biblioteche Bellunesi (Bibel) reperibile a questo indirizzo https://bibel.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do
Per gli iscritti a una qualsiasi delle biblioteche bellunesi è sufficiente cercare online comodamente da casa il testo desiderato all’interno della barra di ricerca nel sistema Bibel. Qualora il testo fosse fra le opere conservate nella nostra biblioteca sezionale, è possibile prenotarlo direttamente su Bibel cliccando su “richiesta di prestito” e prendere contatto per il ritiro direttamente in sede compilando il form presente in questa pagina.
Si ricorda che l’iscrizione alle Biblioteche Bellunesi è sempre gratuita.
Qui https://bibel.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do?pb=VIAAI invece trovate la pagina Bibel dedicata alla biblioteca, con gli orari e i recapiti, e dov’è possibile sfogliare parte del catalogo delle nostre pubblicazioni.
Per chiunque non fosse iscritto al sistema bibliotecario bellunese, è sempre possibile visitare la biblioteca e lasciarsi ispirare, negli orari di apertura della sede CAI, in Piazza S. Giovanni Bosco 11 a Belluno
- martedì e giovedì 17,00-20,00 (periodo 01/01-31/03)
- giovedì 18,00-20,00 (periodo 01/04-31/12)
Contattaci
Hai domande sulla disponibilità di una pubblicazione? Devi concordare il ritiro o la restituzione di un volume?