La Commissione Escursionismo della Sezione di Belluno del Club Alpino Italiano organizza per domenica 22 maggio 2022 un’escursione estremamente suggestiva e panoramica sui monti del Cadore d’Oltrepiave, tra la val Mauria, il passo omonimo e le sorgenti del fiume Tagliamento (che sono cadorine), da una parte, la val Piova e la sella Ciampigotto (Altopiano di Razzo) dall’altra.

L’escursione, nel Comune di Vigo di Cadore, avrà inizio subito dopo l’abitato di Laggio, presso i fienili S. Osvaldo (1029 m); per carrareccia, poi per buon sentiero (segnavia n. 338), si risalirà la costa del Col Torond fino ai fienili Larine (m. 1.546) e, da qui, alla Malga delle Pecore e a Casera Doana (m. 1.911), in splendida radura. Se le condizioni lo permetteranno, da qui si raggiungerà la vetta del Col Rosolo (m. 2.139) con ampio panorama sul Cadore e la Carnia. Rientro per l’itinerario di salita.

Gita di media difficoltà, è richiesto equipaggiamento da montagna e di protezione contro il sole e la pioggia; stante le condizioni di possibile innevamento di parte del percorso, è bene avere con sé eventuali ghette per la neve o comunque ed in ogni caso scarponi alti. Pranzo al sacco. Non sono ammessi, come di consueto, animali domestici.

E’ obbligatorio attenersi scrupolosamente alle norme anti covid e, dunque, nel rispetto degli altri operare il dovuto distanziamento e evitare ogni occasione di possibile contagio, utilizzando la mascherina correttamente indossata quantomeno in auto e nei luoghi chiusi.

  • Dislivello complessivo in salita:circa 1.200 m.
  • Tempo di percorrenza dellescursione: circa 7-8 ore escluse le soste. Difficoltà: EE.
  • Cartine topografiche di riferimento: Tabacco n. 02.
  • Accompagnatori: Luigina Felet e Federico Bressan (f.bressan@cai.it ).
  • Partenza: ore 7.30 dal Piazzale Resistenza (stadio) a Belluno con mezzi propri; il rientro è previsto in serata.

*****

Le iscrizioni, aperte solo ai soci CAI, causa emergenza COVID si effettuano esclusivamente in modalità online improrogabilmente entro le ore 12 di sabato 21 maggio al seguente link: https://form.jotformeu.com/EscursionismoCaiBL/Doana.

La quota di iscrizione è di euro 5,00 e va versata domenica mattina al momento del ritrovo. Il numero massimo di partecipanti è di quindici. Il costo del trasporto è a carico degli iscritti, che dovranno utilizzare auto proprie osservando la normativa anticovid.

In ogni caso la gita non verrà spostata ad altra data ma, ad insindacabile giudizio degli accompagnatori, il percorso potrà variare in considerazione delle condizioni meteorologiche e di innevamento.

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

Scarica il programma e il REGOLAMENTO gite [pdf – 127 kb]