Domenica 20 ottobre il Gruppo Escursionismo ha organizzato un’uscita a Croda de r’Ancona, sul gruppo Croda Rossa d’ Ampezzo.

Cima isolata e di accesso abbastanza semplice, che domina l´altopiano di Lerosa, ai piedi della Croda Rossa d´Ampezzo. Interessante per il panorama, la possibilità di visitare postazioni di guerra austriache e l´ambiente, ancora abbastanza solitario nonostante la prossimità al frequentatissimo Rifugio Malga Ra Stua. Partiamo dalla ex polveriera a due passi dal Passo Cimabanche ( 1512 m.) seguendo la strada militare n.8 fino alla Forcella Lerosa ( 2020 m. ).

Giriamo a sinistra in corrispondenza di una radura prativa (I Ciadis), si segue una traccia che traversa il prato che si collega con un sentiero militare. Tagliando per le ghiaie sotto le rocce della Croda de R´Ancona, ci portiamo alla spalla Ovest del monte (q. 2141 m, segnale trigonometrico). Da qui per tracce di sentiero si risale la cresta e con largo giro su terreno roccioso verso NE si giunge alla croce di vetta (2367 m. 3h.). Discesi per la stessa strada fino al rifugio ra Stua ( 1666m.) quindi seguendo la strada arriviamo a San Uberto ( 1421m, ).

***

  • Partenza: ore 7.00 P.le Resistenza BL
  • Dislivello: salita 900 m. discesa 1000m.
  • Tempo di percorrenza: 6ore
  • Cartina Tabacco: n°3
  • Difficoltà: E. abbigliamento adeguato al periodo e alla quota

***

LE GITE SONO RISERVATE AI SOCI CAI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO

Iscrizioni: entro sabato 19 ottobre presso il Negozio Mazzonetto in Via Vittorio Veneto a Belluno (Tel. 0437 940497) previo versamento della quota di iscrizione di euro 20,00

***

Accompagnatori: Renato De Vecchi – Stefano Val

Scarica il volantino dell’uscita [pdf – 409kb]