La Commissione Escursionismo ha organizzato, per domenica 19 giugno, un’uscita sul gruppo dello Schiara.

La salita di per sé vale già la fatica per la posizione panoramica sul gruppo della Schiara e per gli scorci che offre sulle Dolomiti Bellunesi in generale, ma sarà impreziosita dal periodo favorevole per ammirare una delle fioriture di rododendri (e non solo) più estese e vistose delle nostre montagne.

Il punto di partenza sarà il rifugio F. Bianchet che potrà essere raggiunto già il giorno/sera prima per chi preferisce diminuire il dislivello della salita. In questo caso, chiediamo ai partecipanti di occuparsi della propria prenotazione a seconda delle proprie necessità. Per chi decide di salire la mattina stessa al rifugio ricordiamo che, dal parcheggio, il dislivello da salire è di circa 800 metri per 6 km. Per tutti il ritrovo è presso il rifugio alle ore 8.00 del 19/06.

Dal Rifugio il primo tratto è in comune con il sentiero 503 che presto abbandoniamo per seguire il n. 537 che ci porterà fino alla cima, attraversando in quota il bosco fino ai resti della casera de i Castelàz per poi seguire il filo di cresta fino alla Costa del Castelàz dove si apre la visuale verso il Burel troneggiante sulla Val Ru Da Molin.

Da qui la mezz’ora più spettacolare dell’intero percorso, tra spaccature nella roccia, camosci in fuga e una distesa di rododendri a perdita d’occhio senza naturalmente dimenticare le visioni verso i Monti del Sole, la Schiara ma anche sulle Dolomiti più lontane e, come scriveva Piero Rossi, “… ancora più impressionante è il colpo d’occhio sulle profondissime valli sottostanti, particolarmente sulla Val Ru da Molìn, il cui fondo si intuisce, più che scorgere, un chilometro e mezzo più sotto”

  • Dislivello complessivo in salita: circa 1.500 m. dal parcheggio (750 dal rifugio)
  • Difficoltà: EE
  • Tempo di percorrenza: 2,5 ore la salita dal rifugio 3,5 ore la discesa fino al parcheggio.
  • Cartina Tabacco n. 24

Per ogni informazione si prega contattare il numero 333-9258899 (Stefano Val)

Le iscrizioni, aperte solo ai soci CAI, si effettuano in modalità online improrogabilmente entro le ore 18 di venerdì 17 giugno al seguente link: https://form.jotformeu.com/EscursionismoCaiBL/Coro

Il numero massimo di partecipanti è di quindici.

Il costo del trasporto è a carico degli iscritti, che dovranno utilizzare auto proprie.

Accompagnatori: Stefano Val / Lara Funes

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

Scarica il programma e il regolamento [pdf – 3 mb]