Per domenica 25 settembre 2022 abbiamo organizzato un’uscita alla base del Civetta.

Programma

  • Ritrovo: ore 7.00 Piazzale Resistenza
  • Dislivello complessivo in salita: circa 1000 m.
  • Tempo di percorrenza dell’escursione: 5/6 ore circa escluse le soste.
  • Difficoltà: E.E
  • Cartina Tabacco n. 25
  • Pranzo al sacco

Escursione alla base del Civetta per un canale mai difficile anche se ripido. Si sbuca sul lago Coldai poi la salita alla cima Coldai con dei semplici passaggi.

Dal parcheggio a Pian de Pezze 1452 m. per piste al primo cartello per il Ru de la Porta. Dopo un tratto fra i mughi raggiungiamo a quota 1820 le rocce e l’inizio del camminamento impegnativo con un piccolo tratto attrezzato.
Alla fine del canale, su un prato il lago Coldai 2143 m.

Si sale subito alla cima Coldai . Qualche passaggio di I grado verso la fine che permette di raggiungere questo stupendo punto panoramico 2403 m. Il panorama a 360° è davvero ragguardevole, spaziando sulle Pale di San Martino, la Marmolada, il Sella, Civetta e molti altri gruppi dolomitici. Spicca in primo piano, verso nord-est, il Pelmo. Discesa per lo stesso sentiero andiamo al rif. Coldai 2132 m. Discesa per malga Pioda e per piste a Pian di Pezze.

Le iscrizioni, aperte solo ai soci CAI, si effettuano in modalità online improrogabilmente entro le ore 12 di sabato 24 Settembre al seguente link: https://form.jotform.com/EscursionismoCaiBL/Coldai oppure telefonando al numero 328 2777606 Bratti Romano o al n 320 0698220 De Vecchi Renato.

Il numero massimo di partecipanti è di quindici.

La quota di iscrizione è di € 5,00 e va versata domenica mattina al momento del ritrovo. Il costo del trasporto è a carico degli iscritti, che dovranno utilizzare auto proprie osservando la normativa anticovid.

In ogni caso la gita non verrà spostata ad altra data ma, ad insindacabile giudizio degli accompagnatori il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e/o del gruppo.

Accompagnatori: Romano Bratti/De Vecchi Renato

Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento generale del CAI e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.

Scarica il programma E IL REGOLAMENTO [pdf – 873 kb]