La Commissione Escursionismo organizza un corso in ambiente su biologia, ecologia e segni di presenza del lupo e altri carnivori per sabato e domenica 08 e 09 febbraio 2020 sul Nevegal (BL),  con la partecipazione del dott. Claudio Groff.

Aggiornamento del 03/02/2020: Scarica il volantino della serata con l’elenco corretto dei relatori [pdf – 872 kb]

PROGRAMMA DEL CORSO

Sabato 08 febbraio

  • 14,00 – 14,30 Ritrovo presso l’Hotel Slalom (Piazzale del Nevegal) e registrazione partecipanti
  • 14,30 – 16,00 Lezione teorica presso la sala ex Hall – Centro Le Torri
  • 16,30 – 18,30 Escursione serale con illustrazione tecniche monitoraggio naturalistico del lupo
  • 18,30 – 19,00 Rientro all’Hotel Slalom e sistemazione negli alloggi
  • 19,00 – 20,30 Cena presso il ristorante dell’Hotel Slalom
  • 20,45 Serata informativa “I Grandi Carnivori” presso la Sala ex Hall – Centro Le Torri

Relatori:

  • Davide Berton, referente nazionale Gruppo Grandi Carnivori CAI: “I Grandi Carnivori e il ruolo del CAI: divulgazione e prevenzione”
  • dott. Stefano Mariech, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: “La presenza del Lupo nel Parco Nazionale e progetto LIFE Wolfalps EU”
  • dott. Emanuele Pernechele e dott. Sonia Calderola, Ufficio Caccia e Pesca Regione Veneto: “Presenza e gestione dei grandi carnivori in Provincia di Belluno – Sistemi innovativi di prevenzione e politiche regionali dedicate”
  • dott. Claudio Groff, Coordinatore Settore Grandi Carnivori Provincia Autonoma di Trento: “La gestione dei Grandi Carnivori – l’esempio della Provincia Autonoma di Trento”

Domenica 09 febbraio

  • 9,00 Partenza a piedi per l’escursione “Sui sentieri del lupo” con la partecipazione del dott. Groff
    Lungo il tragitto verranno affrontati i seguenti argomenti: segni di presenza del lupo e altri carnivori – conflittualità con le attività antropiche – evidenze naturalistiche. Pranzo al sacco. Rientro verso le 15.00

NOTE PER I PARTECIPANTI:

  • Difficoltà: E Dislivello: 150 m sabato 08/02/19 – 250 m domenica 09/02/19
  • Equipaggiamento: vestiario e calzature adatte alla stagione. Obbligatori ramponcini, bastoncini da trekking, torcia elettrica o pila frontale. Il corso si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica.
  • Costi e modalità di iscrizione:
    1. 60 euro (comprende iscrizione, materiale didattico e trattamento di mezza pensione presso l’Hotel Slalom)
    2. 30 euro (comprende iscrizione, materiale didattico e cena presso l’Hotel Slalom)

L’evento è aperto anche ai NON SOCI CAI, dietro pagamento di un supplemento di 10 euro/giorno per l’assicurazione (quote finali NON SOCI: 80 euro e 50 euro).

Le iscrizioni si raccolgono entro il 20/01/2020 SOLO online compilando il modulo scaricabile da questo link. Saranno accettate iscrizioni solo con il versamento della caparra e invio della ricevuta mediante il modulo online.

L’iscrizione è subordinata al pagamento della caparra di 30 euro, da versare sulle coordinate bancarie sotto indicate, specificando come causale “iscrizione Weekend da Lupi 2020”:

  • IBAN IT45R 035990 189908 90485 08797 – intestazione: Club Alpino Italiano Sezione di Belluno

Si evidenzia che eventuali disdette dopo il 20 gennaio 2020 non danno diritto alla restituzione della caparra. Il saldo verrà effettuato in loco sabato 9 febbraio.