Vi segnaliamo questa escursione per domenica 29 ottobre 2023.
L’escursione alla nota ma poco conosciuta Val Rosandra si svilupperà partendo dalla chiesetta di S.Lorenzo (si arriva da Basovizza, passando per la tristemente famosa foiba) e con spettacolare visione su tutta la Val Rosandra si percorre un pianeggiante sentiero proprio sul bordo della valle che dopo poco più di un chilometro scende abbastanza ripido per raggiungere, nel fondo, la piccola ma graziosa frazione di Bottazzo attraversando anche una parte della frequentata ciclabile che scorre sul tracciato della vecchia ferrovia.
Dopo Bottazzo, scendendo per il sentiero principale che sale da Bagnoli e rifugio Premuda, poco dopo la visione della cascata del torrente Rosandra, ci si inerpica alla chiesetta medievale di S.Maria in Siaris proseguendo per sentiero ben evidenziato ma particolarmente ripido e qualche brevissimo tratto un po’ esposto, in breve si raggiunge il punto centrale e molto panoramico dove è stato collocato il cippo a memoria di Comici, il più famoso degli alpinisti triestini. Proseguendo per un breve tratto in piano si devia poi per il Vallone da cui, per sentiero abbastanza ripido ma comunque molto frequentato, ammirando la lunga sequenza di falesie o, meglio, la più frequentata palestra di roccia dei Triestini e non, ci si ricongiunge con il sentiero principale per arrivare al rifugio Premuda, il più basso d’Italia e che si raggiunge in discesa, e il paese di Bagnoli della Rosandra.
Anche se il periodo potrebbe rivelarsi con una situazione meteo poco favorevole, la gita verrà svolta in ogni caso e sarà deciso in itinere se percorrere un itinerario più breve o scegliere una diversa proposta sempre in zona del Carso triestino.
La partecipazione è aperta anche ai non soci CAI
- Partenza ore 6.30 Piazzale della Resistenza Belluno, la gita verrà effettuata in pullman.
- Percorso circa 4 km con un dislivello positivo di 200 mt e negativo di 300
- Accompagnatori Arturo Giozzet 328 0977909 – Stefano Val 333 9258899
Per l’escursione si raccomandano calzature robuste oltre ad un abbigliamento adeguato per la stagione,
considerando la possibilità del vento di Bora (la valle è anche detta “la porta della Bora”).
Al termine dell’escursione è previsto, per chi lo desidera, il pranzo presso la trattoria Al Pozzo, locale tipico di San Lorenzo con terrazza panoramica sulla valle, composto da antipasti, tris di primi, arrosto con patate, bevande escluse.
Le quote di iscrizione sono:
- con il pranzo € 58,00 per i soci e € 65,00 per i non soci (quota assicurazione)
- senza il pranzo rispettivamente € 30,00 e € 37,00
e va versata al momento dell’iscrizione tramite bonifico all’IBAN IT87L0359901899089048523226 (nel modulo di iscrizioni on-line tutte le informazioni – per modalità diverse contattare gli accompagnatori).
Le iscrizioni, si effettuano, indicando anche la partecipazione al pranzo, in modalità online entro il giorno 08/10/2023 al seguente link: https://form.jotform.com/EscursionismoCaiBL/val-rosandra
Si ricorda che la partecipazione comporta accettazione del regolamento e di tutte le direttive impartite dagli accompagnatori, e che ciascuno è responsabile del proprio stato di salute.