Il corso roccia AR1 si rivolge a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arrampicata su roccia in montagna. Il corso prevede una decina di lezioni teoriche ed altrettante uscite pratiche. Le uscite pratiche si svolgono inizialmente in palestra di roccia e successivamente in ambiente, in modo da avvicinare gli allievi all’arrampicata in modo graduale e in sicurezza.
Durante il corso verranno approfonditi argomenti quali materiali alpinistici e loro utilizzo, tecniche di progressione su roccia e catena di assicurazione, rischi e pericoli della montagna e dell’arrampicata, percorso di preparazione tecnica, fisica e psicologica per approcciarsi all’arrampicata e alla dimensione verticale.
Attività principali
Requisiti
Per partecipare al corso è necessario essere maggiorenni, è opportuno essere in buone condizioni fisiche e avere già un po’ di esperienza di montagna e/o aver frequentato un Corso Base di Alpinismo (A1).
Certificato medico per attività sportiva non agonistica in originale, una foto tessera, essere in regola con l’iscrizione CAI per l’anno in corso.
Materiale
necessario
La Scuola mette a disposizione caschi, imbraghi e materiale alpinistico in base alla disponibilità.