Son passati 70 anni da quando Dino Buzzati scriveva, sul Corriere della Sera queste parole: NO NON PARLAVA INUTILMENTE IL VECCHIO GENERALE DEGLI ALPINI
S’inaugura il nuovo rifugio Schiara proprio sotto la grande muraglia: sarà una magnifica giornata. Se ne parlava da almeno trent’anni; lo Schiara per Belluno è la mas-sima corona; da quella parte si apre la strada verso altri bellissimi gruppi di montagne, ma un punto di appoggio era necessario e pareva un po’ vergognoso che non si fosse mai provveduto. Da Belluno la parete dello Schiara si vede in tutti i suoi particolari, quando ci batte il sole ha l’identico colore delle Dolomiti più famose: coi gialli appicchi, le sottili cenge orizzontali di ghiaia bianca, i tetri camini, e poi le crode nude e acuminate e, sulla cresta, la Gusela del Vescovà, l’esile guglia; in certi giorni sembra di vedere sulla cima un puntino nero e allora si dice: c’è appollaiata un’aquila…
Dopo 70 anni intensi, rendiamo omaggio ad un rifugio simbolo della nostra sezione del CAI.
Qui sotto trovate le iniziative che abbiamo pensato per festeggiare la ricorrenza con tutti gli amanti della montagna.
La cittadinanza è invitata a partecipare nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del virus Covid-19.
