La sezione CAI di Belluno, in collaborazione con le Scuole in Rete, organizza per venerdì 09/10/20 un corso di formazione per docenti per la valorizzazione dei nostri boschi che sono stati colpiti prima dalla Grande Guerra e poi dalla tempesta Vaia.

Ricorderà gli eventi del conflitto mondiale Antonella Fornari autrice di ricerche storiche sul conflitto e Orazio Andrich, dottore forestale esperto di biodiversità colturale e pianificazione forestale, confronterà i danni subiti dai boschi a causa delle battaglie con quelli operati dalla Tempesta Vaia.

A questo seguono interventi nelle classi di Antonella Fornari per ricostruire gli eventi militari avvenuti nelle Dolomiti e di Daniela Mangiola, ONCN, che rifletterà sul paradosso dell’uso della montagna nei tempi e sugli effetti della Tempesta Vaia

Seguiranno escursioni che faranno attraversare i luoghi colpiti da Vaia e avranno come meta il museo della Grande guerra alle 5 Torri.

Per partecipare alla conferenza: iscrizioni sito: bit.ly/vaiaguerra o in streaming

Organizzazione incontri con le classi ed escursioni: daniela.mangiola@gmail.com