Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo

La Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo contribuisce a divulgare la cultura della montagna trasferendo a neofiti ed appassionati le conoscenze tecniche necessarie per muoversi in sicurezza in ambiente alpino, sia d’estate che d’inverno.
Forma nuovi istruttori e definisce costanti percorsi di aggiornamento per tutto il suo organico.

La Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo contribuisce a divulgare la cultura della montagna trasferendo a neofiti ed appassionati le conoscenze tecniche necessarie per muoversi in sicurezza in ambiente alpino, sia d’estate che d’inverno.
Forma nuovi istruttori e definisce costanti percorsi di aggiornamento per tutto il suo organico.
Attività della Scuola
Ultime News
Obiettivo sicurezza – Prevenzione ed autosoccorso in valanga
Il corso, organizzato dalla Scuola Bellunese di Alpinismo e Scialpinismo del CAI di Belluno e dalla Stazione di Soccorso Alpino di Belluno
Corso base di sci-alpinismo SA1 inizio 2023
Il corso si rivolge alle persone che già conoscono le elementari tecniche dello sci alpino e che desiderano approfondire le conoscenze della montagna invernale, per praticare lo scialpinismo di tipo classico (non agonistico).
IV° Corso di Alpinismo Base A1 – 2022
Il corso “Corso Alpinismo base A1″ è un corso di livello base rivolto a principianti, ossia a tutti coloro che per la prima volta affrontano la montagna per praticare attività alpinistica.
Corso SA2
Il corso SA2 è un corso di livello avanzato rivolto a persone già in possesso di un minimo di esperienza scialpinistica.
Gli istruttori della Scuola
Gli Istruttori che compongono la Scuola sono suddivisi in INA (Istruttori nazionali di Alpinismo), IA (Istruttori di Alpinismo), INSA (Istruttori nazionali di Scialpinismo), ISA (Istruttori di Scialpinismo), Istruttori Sezionali e Aspiranti Istruttori.
Contattaci
Hai domande sulle nostre attività o sui nostri corsi?