Calendario delle attività della Commissione Alpinismo Giovanile di Belluno per il 2022.

  • 3 aprile 2022 – Cansiglio, Pian Osteria – I Cimbri, dalle antichissime origini ai giorni nostri
  • 24 aprile 2022 – La piccola Talvena – Le antiche maiolere, l’abbandono dei pascoli e l’avanzamento della vegetazione
  • 1 maggio 2022 – Rifugio Scarpa – Sulle tracce di Amelia Edwards e il suo famoso libro “Cime inviolate e valli sconosciute”
  • 5 giugno 2022 – Mondeval – Vittorino Cazzetta e le sue scoperte: la prima sepoltura mesolitica – L’Om de Mondeval
  • 19 giugno 2022 – Sassobianco – Architettura montana – I tabià di Giardogn
  • 3 luglio 2022 – Viel del Pan – Viaggio nella storia delle Dolomiti – Le antiche carovane per gli scambi commerciali tra le vallate
  • 15 e 16 luglio 2022 – Traversata della Civetta con peronttamento al Rifugio Tissi – La storia del 6° grado – Uomini in verticale lungo “la parete delle pareti”
  • 7 agosto 2022 – Grotta di Tavaran Grando – Montello: i ricoveri dei cacciatori preistorici – In grotta con la Commissione Speleo del CAI di Belluno e Vittorio Veneto
  • 21 agosto 2022 – Settsas – Come si viveva durante la Grande Guerra nelle Dolomiti
  • 4 settembre 2022 – Rifugio San Marco – Le frane e le Dolomiti: come l’uomo può intervenire
  • 2 ottobre 2022 – Museo del Cidolo – Centraline idroelettriche – Lo sfruttamento delle risorse dall’antichità a oggi. Il legname, l’acqua e l’uomo
  • 16 ottobre 2022 – Anello della Croda da Lago – Ricordiam un grande bellunese, Dino Buzzati, a 50 anni dalla sua scomparsa

Scarica il calendario degli appuntamenti [pdf – 212 kb]